• Benvenuti
  • I SORIANESI
    • La festa dei Rioni >
      • Sagra delle castagne
      • Contrada Papacqua
      • Contrada Rocca
      • Contrada San Giorgio
      • Contrada Trinità
      • Gruppo Spadaccini
      • Medioevo Soriano
    • Fotografie di ieri e di oggi
    • Video di ieri e di oggi
    • Dizionario Sorianese
    • Personalità di rilievo
    • La ferrovia a Soriano
    • Cartoline stampe quadri
    • Testimonianze video
    • Soprannomi e dintorni
    • Racconti poesie leggende
    • Eventi del passato
    • Il carcere a Soriano
    • La Politica a Soriano
  • SORIANO nel C.
    • Panorami di Soriano
    • Il Castello
    • Palazzo Chigi Albani
    • Stemmi Gentilizi Soriano >
      • Fam. Orsini stemmi
      • Fam. Chigi stemmi
      • F. Albani Roma e Bergamo
    • Palazzo Catalani
    • Duomo e Chiese >
      • Duomo S. Nicola di Bari
      • Chiesa di Sant'Eutizio
      • Chiesa della Misericordia
      • Chiesa di Sant'Agostino
      • Chiesa di S. Giorgio
      • Chiesa della S.S. Trinità
      • C. Sant'Antonio da Padova
      • C. Madonna del Poggio
      • C. di San Vincenzo
      • Convento di Sant'Eutizio
    • Torri e Monumenti >
      • Torre dell'orologio
      • Torre di S. M. di Luco
      • Torre di Chia
      • Torre sul Monte Cimino
      • Porta Romana
      • Fontana di dietro
      • Monumento ai caduti
    • Porte, portoni e cantine
    • Strade e vicoli di Soriano
    • Il Cimitero di Soriano
    • Campagne e dintorni
  • SANT'EUTIZIO
    • Sant'Eutizio e i Santeutiziani
    • Convento Sant'Eutizio
    • S. Paolo della Croce
    • Manifestazioni e sagre
  • Il borgo di CHIA
    • I Chiani e Chia foto e video
    • Informazioni su Chia
  • .
  • Comune di Soriano
  • Manoscritti e pubbl.
  • Persone legate a S.
  • Natura e escursioni
    • I Monti Cimini - La Selva
    • La Faggeta
    • Il Fosso del Mandrione
    • Mugnano - Fosso Castello
    • Ammappalitalia
  • I siti Archeologici
    • insediamento protostorico
    • Selva di Malano
    • Corviano e il Pietreto
    • Santa Cecilia
    • La Piramide Etrusca (Bomarzo)
    • Fosso del Mandrione e Valle Oscura
    • Grotta Rottezzia
    • Roccaltia
    • San Valentino
    • Parco dei Mostri (Bomarzo)
    • Poggio Cicala
  • Artisti a Soriano
    • Fabrizio De Andrè
    • Luigi Pirandello
    • Pier Paolo Pasolini
    • Lucio Ranucci
    • Giuseppe Rossi
    • Luigi Fondi
    • Paolo Berti
    • Esp. Naz. Arti Cont.
    • Stelle Cadenti a Soriano
  • Manifestazioni
    • Eventi e manifestazioni 2014
    • Eventi e manifestazioni del passato
    • La Sagra delle Castagne
    • Risonando De Andrè
    • Premio Calabresi
    • Premio Centro
  • Associazioni
    • Elenco associazioni
    • Caritas Soriano
    • Centro Sociale Anziani S. Pertini
    • C.R.I. sede di Soriano
    • Ass. Squadra Ecologica
    • Il mondo delle mamme
    • Roccaltia >
      • Attività archeologiche
      • Teatro e musica
    • G.E.A.
  • Agricoltura
    • Colture e note agronomiche
    • Fotografie
  • La Cucina
    • Ricette di Soriano e dintorni
    • Altre ricette
    • Ingredienti tradizionali
    • Trattorie ristoranti pub
  • Lo Sport
  • Turismo a S.
  • Informazioni Utili
  • Attività commerciali
    • Bar
    • Abbigliamento
    • Attività varie
  • Contatti
  • Note legali
Banca della Memoria di Soriano
 

La Frazione di Sant'Eutizio e i Sant'Eutiziani.
 
La frazione o località di Sant'Eutizio dista 4,55 chilometri dal medesimo comune di Soriano nel Cimino di cui essa fa parte e sorge a 302 metri sul livello del mare e vi  risiedono 293 abitanti.
Si dice che sorse nel IV secolo nel luogo dove venne sepolto definitivamente il corpo di Sant'Eutizio, estremamente noto nel viterbese.
Secondo alcune fonti storiche, Sant'Eutizio sarebbe nato a Ferento verso l'anno 250 e alla giovanissima età di 19 anni si dice fosse già Presbitere nella sua città e 
prestò testimonianza della propria fede con la vita Fu ucciso per ordine di Trasone, magistrato romano di Falerii e dopo la sua morte avvenuta per decapitazione il corpo e la sua testa vennero recuperate dai fedeli del santo e il vescovo ne curò la sepoltura (non definitiva), avvenuta nel territorio dell'attuale Soriano nel Cimino e alla fine  nell’antico santuario dove sono custodite le sue reliquie.
La tradizione del culto del Santo è profondamente radicata da secoli tra la popolazione di Soriano, per tutte le grazie ottenute per sua intercessione.


mappa  di  sant'eutizio
Immagine

Sant'Eutizio


I  Santeutiziani

Le  fotografie


Fotografie 
primi anni '30







Cerimonia religiosa e inizio lavori della strada del Convento. Sullo sfondo le piccole querce intorno al Convento, oggi divenute imponenti e bellissime.  Fine anni '50


Cerimonie religiose

​Fotografie
da datare

Fotografie 
fine anni '50





Fotografie
primi anni '60

2016
​Fotografie realizzate per il calendario di Sant'Eutizio

​Sant'Eutiziani 
​fotografie da datare

​Feste e manifestazioni

I  video
2013  gli amici di padre alfredo
Immagine

Pagina FB parrocchia sant'eutizio
Immagine
Powered by Create your own unique website with customizable templates.